Chi Siamo:

rivolididone

Una associazione di volontariato culturale che si propone di diffondere fra le donne la consapevolezza dei propri diritti e l’affermazione dei propri valori.

Organizziamo momenti di incontro su problemi reali, sui bisogni di sapere, di condividere, di aiutare a capire.

Il gruppo di donne che ha fondato l’associazione è formato da persone che hanno competenze diverse e che le mettono a disposizione.

Le socie fondatrici sono dieci donne che a Rivoli, da tempo, sono impegnate nel difficile compito di contribuire a migliorare la qualità della vita sociale, culturale e solidale della propria città in vari campi.

Ogni anno scegliamo un argomento da approfondire che presentiamo alla Città in una Mostra presso la Casa del Conte Verde. In molti casi in collaborazione con la Neos edizioni che sullo stesso tema lancia un concorso letterario.

Gli argomenti delle mostre:

2011 – 150 anni di italiane: mettere e rimettere al mondo la patria

2012 ­- Donne e mafie: donne che hanno scelto l’impegno contro le mafie

2013 – Comunque bella: variazioni di un concetto nel tempo e nello spazio

2014 – Venute da lontano: radici e nuovi approdi

2015 ­- Mamma non mamma: la scelta

2016 – Lavoro dunque sono?: le donne si interrogano

2017 – Come sorelle: esplorazione di un rapporto complesso

2018 – Donne che sorridono: umorismo, satira e caricatura al femminile

2019 – Scienziate: donne che hanno dato contributi essenziali alla scienza dall’antichità a oggi

2020/2021 – Artefisica: un incontro creativo tra scienza e arte

Inoltre il Comune di Rivoli ci ha affidato la gestione del Fondo Librario Femminile Sezione speciale della Biblioteca Civica di Rivoli dedicata a libri scritti da donne o sulle donne: letteratura e saggistica su tematiche inerenti la condizione femminile nel suo percorso storico. Il Fondo si amplia ogni anno con nuovi acquisti e con i libri sull’argomento delle mostre grazie alle donazioni delle socie. I libri sono disponibili al prestito attraverso lo SBAM.